LA STORIA DEL GRUPPO

Il Gruppo Panchetti, costruisce a Pisa e in Toscana da più di mezzo secolo e nel farlo ha sempre cercato di “leggere” il territorio in cui è stato chiamato ad operare per interpretarne al meglio le esigenze di crescita.

 

L’impresa ha operato e opera attualmente nel campo delle costruzioni di edilizia ad uso artigianale e commerciale, opere edili stradali e di urbanizzazione primarie e secondarie nonché edilizia residenziale privata e pubblica. L’azienda ha svolto infatti importanti opere per la ricostruzione delle condotte Enel a Larderello, del CNR presso l’Ospedale S.Chiara di Pisa e del Retro di San Michele in Bordo a Pisa. L’azienda inizia la sua attività nel 1961 come ditta individuale “Panchetti Elio”.Già dal 1978 si trasforma in un Gruppo composto da diverse società; nel 1990 la ditta si trasforma nuovamente a seguito dell’entrata in azienda del figlio Mirco. Successivamente, nel 1993, l’impresa prende il nome di “Panchetti Elio & C. Snc. Le società che hanno operato nel periodo compreso tra il 1978 e il 2003 e che di tempo in tempo sono state create e poi chiuse dopo l’ultimazione e la vendita degli immobili, sono state: “Immobiliare Cometa B3 Srl”, “Edilpasa Srl”, “Edilpalus Srl”, “La Confida Srl”, “Impresa di costruzione I Pini Srl”, “Immobiliare Aurelia Srl”, “La Ninfea Srl”, “Nuovo Habitat Srl”, “P.M.Costruzioni Srl”, “Agorà Srl” e “Prestinvest Srl”.

Continua a leggere...

Nel 2002/2003 il Gruppo acquisisce la sua denominazione attuale “Panchetti Costruzioni Generali Srl” attuando l’ultima variazione dell’assetto societario. Attualmente, la holding proprietaria delle quote della società è la Panchetti SpA, già Agorà Srl, mentre le imprese Immobiliare Aurelia, P.M.Costruzioni, La Ninfea e Prestinvest si sono fuse per dar vita ad un’unica società immobiliare chiamata “Panchetti Immobiliare Srl”.

La “Panchetti Immobiliare Srl” vanta oggi un’offerta a ampio raggio che include immobili di pregio nel centro storico di Pisa, ristrutturati a regola d’arte. Appartamenti con varie tipologie nelle zone di espansione urbana nord-est di Cisanello, appartamenti lussuosi adiacenti a Piazza Dei Miracoli, residence sul litorale con appartamenti di varie tipologie, villette ed ancora immobili con diverse metrature nelle zone residenziali limitrofe alla città come Putignano e comuni limitrofi: Asciano Pisano, Arena Metato, Pappiana e Calci.Interessanti anche le proposte che riguardano il mercato immobiliare lucchese, dove è stato realizzato un complesso residenziale di pregio denominato “Oasi” in zona San Concordio, con rifiniture di qualità,giardini condominiali e indipendenti, posti auto e garage.Un capitolo non secondario dell’offerta complessiva è poi rappresentato dalla vasta gamma di immobili destinati ad uso commerciale, artigianale e direzionale in grado di soddisfare un ampio ventaglio di domande per tipologia costruttiva, dimensioni e destinazione d’uso come il complesso denominato “Ex Sanac” situato a Pisa in zona Porta a Mare. Circa 25.000 mq pronti a soddisfare qualsiasi esigenza e richiesta.